A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E’ necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o ricevere la copia del documento, che verrà consegnato per email oppure ritirato presso l’ufficio comunale.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
Il servizio permette di ottenere copia o di prendere visione del documento richiesto, purché non ci siano interessi di soggetti controinteressati che possano impedirlo.
Il diritto di accesso deve essere consentito entro il termine di cinque giorni dalla richiesta per i documenti riferibili all’anno in corso o al precedente e di dieci giorni per gli altri documenti.
Rilascio copie degli atti richiesti subordinato al pagamento dei seguenti costi: a) € 0.26 per ogni due facciate del documento; b) i diritti di ricerca in ragione di: • € 0.52 per ricerca riferentesi a documento emanato negli ultimi due anni; • € 2.58 per ricerca riferitesi dal terzo al tredicesimo anno precedente la richiesta; € 5.16 per documento riferentesi oltre il tredicesimo anno; c) nel caso di richiesta di copia munita della dichiarazione di conformità all’originale deve essere pagata in aggiunta ai costi di cui al punto a: • l’imposta di bollo (eccetto i casi di uso per scopi assistenziali, previdenziali e occupazionali) nella misura di stabilita dall’art. 4 del D.M. 20.8.1992 annessa al D.P.R. n. 642/1972 e i diritti di segreteria nella misura vigente.
Il servizio è disponibile in tutte le sedi dell’ufficio anagrafe